Geografia del turismo contemporaneo: pratiche, narrazioni e luoghi D Gavinelli, G Zanolin Carocci, 2019 | 49 | 2019 |
Idee geografiche per educare al mondo C Giorda, G Zanolin FrancoAngeli, 2020 | 16 | 2020 |
Social nature geographies/Le geografie e l’approccio sociale alla natura S Bonati, M Tononi, G Zanolin Rivista Geografica Italiana 127 (2), 5-20, 2021 | 11 | 2021 |
La natura e l’immaginario: le aree protette come costruzioni sociali G Zanolin Rivista Geografica Italiana, 2021 | 9 | 2021 |
Exploring the Sustainability of Wilderness Narratives in Europe. Reflections from Val Grande National Park (Italy) G Zanolin, V Paül Geographical Review 112 (3), 444-465, 2022 | 8 | 2022 |
Geo-didattiche per il futuro. La geografia alla prova delle competenze G Zanolin, T Gilardi, R De Lucia FrancoAngeli, 2017 | 7 | 2017 |
Geografia dei parchi nazionali italiani G Zanolin Carocci, 2022 | 6 | 2022 |
Orientarsi nel tempo e nello spazio: la geografia localizzativa dalle conoscenze alla competenza G Zanolin Geo-didattiche per il futuro. la geografia alla prova delle competenze, 85-94, 2017 | 6 | 2017 |
Paesaggio e tutela della biodiversità: Le prospettive di una proficua sinergia per lo sviluppo locale nelle aree protette D Gavinelli, Z Giacomo Oltre la Convenzione: Pensare, studiare, costruire il paesaggio vent'anni …, 2021 | 5 | 2021 |
Le geografie e l’approccio sociale alla natura S Bonati, M Tononi, G Zanolin RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, 2021 | 5 | 2021 |
Políticas alimentarias urbanas y espacios metropolitanos: El caso de Milán/Urban food policies and metropolitan spaces: The case of Milan V Bini, E Mastropietro, G Pettenati, G Zanolin Urbano 22 (39), 26-41, 2019 | 5 | 2019 |
Monti e vette: tra geografia e letteratura E Ogliari, G Zanolin Mimesis, 2019 | 5 | 2019 |
I laghi e le paludi tra geografia e letteratura E Ogliari, G Zanolin Laghi e paludi. Prospettive geografiche e letterarie, 7-31, 2017 | 4 | 2017 |
Vivere ai limiti di un'area protetta: pratiche territoriali sui confini del parco nazionale Val Grande D Gavinelli, G Zanolin Labor Limites. Riconoscere, vivere e riprogettare i limiti, 83-90, 2016 | 3 | 2016 |
Il Parco Lombardo del Ticino: un luogo tra città e campagna G Zanolin Geografie di oggi. Metodi e strategie tra ricerca e didattica, 165-179, 2015 | 3 | 2015 |
L’editoria italiana ei cammini: un’opportunità per lo sviluppo locale D Gavinelli, G Zanolin I QUADERNI DI TETUSLAB 1, 71-82, 2021 | 2 | 2021 |
I parchi naturali tra antichi usi civici e beni comuni: riflessioni a partire da un caso di studio: il Parco del Bosco delle Sorti della Partecipanza G Zanolin I parchi naturali tra antichi usi civici e beni comuni: riflessioni a …, 2020 | 2 | 2020 |
Esplorare la complessità: alla ricerca di una competenza localizzativa G Zanolin TRATTI GEOGRAFICI. MATERIALI DI RICERCA E RISORSE EDUCATIVE, 139-165, 2019 | 2 | 2019 |
Il turismo En Plein Air: Un'opportunità per le piccole località italiane? G Zanolin Mosaico/Mosaic, 2019 | 2 | 2019 |
Verso una geografia per l’inclusione: proposte didattiche tra teorie, pratiche e sperimentazioni A Caruso, N Medina, G Zanolin TRATTI GEOGRAFICI. MATERIALI DI RICERCA E RISORSE EDUCATIVE 5, 19-37, 2018 | 2 | 2018 |