Education and the pandemic: distance learning and the school-family relationship G Crescenza, M Fiorucci, MC Rossiello, L Stillo Research in Education and Learning Innovation Archives, 73-85, 2021 | 34 | 2021 |
La prospettiva dello Sviluppo Umano e delle capacitazioni: le dimensioni pedagogiche di un incontro tra sostenibilità e capabilities G Alessandrini, M Santi Formazione & insegnamento 19 (1 Tome II), 806-826, 2021 | 6 | 2021 |
La Pandemia come occasione storico-pedagogica per riflettere sul ruolo strategico e inclusivo dell’istruzione G Crescenza, MC Rossiello Formazione & insegnamento 19 (1 Tome II), 447-458, 2021 | 4 | 2021 |
Handbook of Research on Historical Pandemic Analysis and the Social Implications of COVID-19 A Cortijo Ocaña, V Martines IGI Global, 2021 | 3 | 2021 |
Per un'efficace mediazione metodologico- didattica G Crescenza Apprendere a insegnare. Competenze e sensibilità della professione docente …, 2020 | 2 | 2020 |
Don Lorenzo Milani e la sua scu-ola. Le problematiche e le prospet-tive dell’istruzione nella “Lettera a una professoressa” G Crescenza Rivista di storia dell’Educazione 7 (2), 99-108, 2020 | 1 | 2020 |
Dal calamaio alla Didattica a distanza. La scuola ai tempi del COVID-19 G Crescenza Octaedro, 2020 | 1 | 2020 |
Quando la scuola può tutto. Un ritratto militante di Simonetta Salacone G Crescenza, F Bocci L’integrazione scolastica e sociale 22 (1), 69-87, 2023 | | 2023 |
L'adolescenza e il disagio. Prospettive pedagogiche nell'epoca dell'incertezza G CRESCENZA | | 2023 |
Formazione docente. Senso e coerenza di un profilo professionale da costruire tra novità normative e sfide pedagogiche G CRESCENZA QTimes – webmagazine 1 (1), 91-103, 2023 | | 2023 |
Il contributo del sapere pedagogico per la formazione alla professione docente G Crescenza PEDAGOGIA OGGI 20 (1), 134-141, 2022 | | 2022 |
Educating to Democracy: New Itineraries for Social Justice F Abbate, MG Carnazzola, V Cotza, G Crescenza, AG Labriola Formazione & insegnamento 20 (1 Tome II), 954-965, 2022 | | 2022 |
La necessità pedagogica di educare a vivere con gli altri: Una risposta alla sfida del nostro tempo G Crescenza Formazione & insegnamento 20 (1 Tome I), 227-236, 2022 | | 2022 |
Scuola e famiglia: comunità educanti per la cittadinanza e la politica come beni comuni M Riva, G Crescenza PEDAGOGIA E VITA, 2022 | | 2022 |
I diversi volti della pandemia. Uno sguardo pedagogico per riprogettare una scuola inclusiva G Crescenza, MC Rossiello, L Stillo QTimes – webmagazine https://www.qtimes.it/?p=the-different-faces-of-the …, 2022 | | 2022 |
Reconsiderar la profesionalidad docente: Entre la centralidad del alumno y la importancia de la formación G Crescenza Transformando la educación a través del conocimiento, 264-274, 2022 | | 2022 |
Relations and Distance Schooling: When the Unexpected Bursts Into the (Recent) History of the School G Crescenza Handbook of Research on Historical Pandemic Analysis and the Social …, 2022 | | 2022 |
Riflessioni pedagogiche di una scuola al bivio. Tra contraddizioni, spinte ideologiche, tensioni innovatrici. M Riva, G Crescenza PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA 7 (2), 32-45, 2021 | | 2021 |
Eredità pedagogiche. Rousseau, Montessori, don Milani, Bruner tra sentieri storici e passioni formative G Crescenza, MC Rossiello https://www.francoangeli.it/Libro?id=27453, 2021 | | 2021 |
Eredità pedagogiche. Rousseau, Montessori, don Milani, Bruner tra sentieri storici e passioni formative G Crescenza, MC Rossiello https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=27453, 1-190, 2021 | | 2021 |